Dai vita ai tuoi personaggi in 3D
Impara a creare modelli tridimensionali espressivi e animazioni fluide che raccontano storie. I nostri corsi pratici ti guidano dalle basi della modellazione fino alle tecniche di rigging e animazione avanzata, con focus su progetti reali e portfolio professionale.
Scopri i prossimi webinar
Il tuo percorso di crescita
Abbiamo strutturato il programma in moduli progressivi che ti permettono di costruire competenze solide. Ogni fase include progetti pratici e feedback personalizzato per aiutarti a sviluppare uno stile riconoscibile.
Fondamenti di modellazione
Impari a padroneggiare le forme di base e sviluppi l'occhio per le proporzioni corrette. Ti eserciti con oggetti semplici prima di passare a strutture organiche complesse.
Anatomia e proporzioni
Studiamo come funziona il corpo umano e come tradurlo in geometria 3D. Lavori su reference fotografici e schizzi per catturare movimento e personalità nei tuoi modelli.
Rigging e animazione
Costruisci scheletri funzionali e controlli intuitivi per i tuoi personaggi. Scopri i principi dell'animazione che rendono i movimenti credibili e coinvolgenti.
Consigli pratici per iniziare subito
Piccoli accorgimenti che fanno la differenza quando stai imparando a modellare e animare personaggi tridimensionali.
Parti da forme semplici
Non cercare di dettagliare tutto subito. Blocca prima le proporzioni generali con cubi e sfere, poi affina gradualmente.
Studia i reference
Raccogli foto da diverse angolazioni. Osserva come si comporta la luce sulle superfici e dove si formano le pieghe naturali.
Mantieni la mesh pulita
Quad uniformi rendono il rigging molto più semplice. Evita triangoli e n-gon nelle zone che si deformano durante l'animazione.
Salva versioni progressive
Tieni traccia del lavoro svolto. A volte torni indietro per recuperare un'idea che funzionava meglio di quella attuale.



Costruisci un portfolio che parla di te
Durante il corso sviluppi tre progetti completi che mostrano la tua evoluzione. Inizi con un personaggio stilizzato, passi a uno realistico e concludi con una breve animazione narrativa.
Ogni progetto viene seguito passo per passo, con revisioni individuali che ti aiutano a correggere errori comuni e trovare soluzioni creative ai problemi tecnici.
I corsi partono da settembre 2025 con un programma intensivo di 8 mesi. Le iscrizioni aprono a giugno con sessioni informative gratuite per conoscere docenti e metodo didattico.

Storie di chi ha iniziato come te
All'inizio ero convinta che il 3D fosse troppo tecnico per me. I primi giorni ho faticato parecchio con l'interfaccia e i comandi. Ma i docenti ti spiegano tutto con calma, ripetendo quando serve. Dopo tre settimane già vedevo i miei primi modelli prendere forma. Oggi lavoro su progetti freelance e continuo a imparare ogni giorno, ma ora so dove cercare le risposte.